Protesi
“Funzione, estetica e stabilità per tornare a sorridere con serenità”
L’odontoiatria protesica si occupa della ricostruzione dei denti danneggiati e della sostituzione di quelli mancanti, per ripristinare una corretta funzione masticatoria e un sorriso armonioso. Presso lo Studio Blanco & Gandelli, ogni trattamento viene studiato su misura, valutando con attenzione le esigenze funzionali, estetiche e posturali di ogni paziente.
Le protesi possono essere:
- Fisse: come corone, ponti o protesi ancorate su impianti.
- Mobili: parziali o totali.
Utilizziamo materiali di alta qualità, per garantire precisione, comfort e durata nel tempo, con un risultato che si integra in modo naturale con il resto della bocca. Tutto il processo, dalla diagnosi alla consegna, è seguito con la massima cura dei dettagli.
Protesi su impianti
Una soluzione moderna, sicura e stabile per sostituire i denti mancanti.
Gli impianti dentali rappresentano la forma più avanzata di protesi fissa. Si tratta di dispositivi in titanio biocompatibile che vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare e agiscono come vere e proprie radici artificiali.
Su di essi si possono applicare:
- Corone singole per un dente mancante
- Ponti per più elementi consecutivi
- Protesi complete su impianti, anche a carico immediato
Gli impianti garantiscono una stabilità eccellente, migliorano il comfort e preservano l’osso nel tempo.
- Quando è necessario ricorrere a una protesi?
Quando uno o più denti sono gravemente danneggiati o mancanti. La protesi consente di ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l’estetica e prevenire squilibri dell’intero sistema masticatorio. - Che differenza c’è tra protesi fissa e mobile?
La protesi fissa è ancorata stabilmente al dente o all’impianto e non viene rimossa dal paziente. La protesi mobile, invece, può essere rimossa per la pulizia e viene utilizzata in mancanza di supporti sufficienti per una soluzione fissa. - Cos’è una protesi su impianti?
È una protesi fissata su impianti inseriti nell’osso. Offre maggiore stabilità rispetto a quelle mobili e aiuta a mantenere il volume osseo, migliorando estetica, masticazione e qualità della vita. - La protesi sembra naturale?
Sì. Utilizziamo materiali e tecniche che permettono di riprodurre forma, colore e trasparenza del dente naturale, garantendo un risultato estetico armonioso e discreto. - Quanto dura una protesi?
Con una corretta igiene e controlli regolari, una protesi ben realizzata può durare molti anni. Le soluzioni fisse su impianti, in particolare, offrono una durata eccellente nel tempo. - Il trattamento è doloroso?
No. Gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale e in un ambiente controllato. Il post-operatorio è generalmente ben tollerato, con istruzioni chiare per facilitare il recupero.
- Quando è necessario ricorrere a una protesi?
Quando uno o più denti sono gravemente danneggiati o mancanti. La protesi consente di ripristinare la funzione masticatoria, migliorare l’estetica e prevenire squilibri dell’intero sistema masticatorio. - Che differenza c’è tra protesi fissa e mobile?
La protesi fissa è ancorata stabilmente al dente o all’impianto e non viene rimossa dal paziente. La protesi mobile, invece, può essere rimossa per la pulizia e viene utilizzata in mancanza di supporti sufficienti per una soluzione fissa. - Cos’è una protesi su impianti?
È una protesi fissata su impianti inseriti nell’osso. Offre maggiore stabilità rispetto a quelle mobili e aiuta a mantenere il volume osseo, migliorando estetica, masticazione e qualità della vita. - La protesi sembra naturale?
Sì. Utilizziamo materiali e tecniche che permettono di riprodurre forma, colore e trasparenza del dente naturale, garantendo un risultato estetico armonioso e discreto. - Quanto dura una protesi?
Con una corretta igiene e controlli regolari, una protesi ben realizzata può durare molti anni. Le soluzioni fisse su impianti, in particolare, offrono una durata eccellente nel tempo. - Il trattamento è doloroso?
No. Gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale e in un ambiente controllato. Il post-operatorio è generalmente ben tollerato, con istruzioni chiare per facilitare il recupero.