Chirurgia orale
“Interventi mirati, sicuri e personalizzati”
Presso lo Studio Blanco & Gandelli, la chirurgia orale viene eseguita con massima attenzione alla sicurezza, al comfort del paziente e alla precisione clinica, grazie a un approccio moderno e personalizzato.
Trattiamo diverse condizioni, dai casi più semplici agli interventi più complessi, sempre dopo un’attenta valutazione diagnostica e con il supporto di tecnologie avanzate come CBCT, ortopantomografia e radiografie endorali.
Tra gli interventi più frequenti eseguiti nel nostro studio rientrano:
- Estrazione di denti compromessi o del giudizio
- Chirurgia implantare per sostituire denti mancanti
- Rimozione di cisti, granulomi o fibromi
- Frenulectomia e plastica gengivale
- Rigenerazione ossea o innesti gengivali
- Chirurgia estetica del sorriso
Per i pazienti più sensibili o ansiosi, offriamo la possibilità di sedazione cosciente farmacologica, che consente di affrontare la seduta in modo rilassato, pur restando vigili e collaborativi.
Ogni intervento viene svolto con cura, rispetto dei tempi individuali e attenzione ai dettagli, per garantire risultati efficaci in un contesto sereno e professionale.
- Quando è necessario un intervento di chirurgia orale?
Quando si presentano situazioni come denti non recuperabili, denti del giudizio inclusi, cisti, infezioni radicolari, mancanza di osso per impianti, o anomalie del frenulo. - È doloroso l’intervento?
No. Tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale, e nei casi indicati offriamo anche sedazione cosciente per una maggiore tranquillità. Il dolore post-operatorio è generalmente lieve e gestibile. - Cos’è la sedazione cosciente?
È una tecnica farmacologica che riduce l’ansia e la tensione. Il paziente resta sveglio, ma rilassato e collaborativo, rendendo l’esperienza più serena. - Quanto dura la guarigione?
Dipende dal tipo di intervento, ma in genere la guarigione è rapida, soprattutto seguendo correttamente le indicazioni post-operatorie fornite dal medico. - Serve sempre una radiografia prima dell’intervento?
Sì. Una diagnosi accurata con strumenti come CBCT o ortopanoramica è fondamentale per pianificare l’intervento in modo sicuro e preciso. - Si può fare implantologia nello stesso intervento chirurgico?
In molti casi sì. Se le condizioni cliniche lo permettono, è possibile inserire l’impianto nella stessa seduta chirurgica, evitando più interventi separati.
- Quando è necessario un intervento di chirurgia orale?
Quando si presentano situazioni come denti non recuperabili, denti del giudizio inclusi, cisti, infezioni radicolari, mancanza di osso per impianti, o anomalie del frenulo. - È doloroso l’intervento?
No. Tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia locale, e nei casi indicati offriamo anche sedazione cosciente per una maggiore tranquillità. Il dolore post-operatorio è generalmente lieve e gestibile. - Cos’è la sedazione cosciente?
È una tecnica farmacologica che riduce l’ansia e la tensione. Il paziente resta sveglio, ma rilassato e collaborativo, rendendo l’esperienza più serena. - Quanto dura la guarigione?
Dipende dal tipo di intervento, ma in genere la guarigione è rapida, soprattutto seguendo correttamente le indicazioni post-operatorie fornite dal medico. - Serve sempre una radiografia prima dell’intervento?
Sì. Una diagnosi accurata con strumenti come CBCT o ortopanoramica è fondamentale per pianificare l’intervento in modo sicuro e preciso. - Si può fare implantologia nello stesso intervento chirurgico?
In molti casi sì. Se le condizioni cliniche lo permettono, è possibile inserire l’impianto nella stessa seduta chirurgica, evitando più interventi separati.